Nel 2004 sul canale britannico ITV1 fa
la sua comparsa il reality show Hell's Kitchen, il programma
andò avanti fino al 2009 totalizzando quattro stagioni. Nel 2005 si
diede il via anche alla versione statunitense trasmessa su Fox
tuttora in programmazione. Entrambe le edizioni sono state condotte
dal celebre chef Gordon Ransay. In Italia è andata in onda solo la
versione americana, prima su Sky Vivo e poi sui canali Sky Uno (su
cui viene trasmessa tuttora in prima visione) e su Cielo. Lo schema
prevede che degli aspiranti chef, sia uomini che donne divisi in due
squadre (rossa e blu), si sfidino tra loro in un ristorante di lusso
per accaparrarsi l'ambito premio, ovvero lavorare in un ristorante a
“5 stelle” con uno stipendio da capogiro. Il tutto è gestito e
corredato da un diabolico Ransay, che tra altolocate prove culinarie,
sfide massacranti, terrificanti punizioni, premi da favola, e
soprattutto una moltitudine di parolacce (per cui il programma è
stato censurato in paesi quali Canada, Svezia, Nuova Zelanda, Stati
Uniti e Regno Unito) dovrà scegliere il vincitore, colui che riterrà
più idoneo a gestire un ristorante.
Fonti:

Nessun commento:
Posta un commento